Diga di Campolattaro: Frosio Next coinvolta nel progetto della Regione Campania

L’intervento che mira a potenziare l’approvvigionamento idrico e a garantire l’utilizzo idropotabile delle acque dell’invaso, coinvolge diversi partner e si inserisce nel più ampio programma nazionale di sviluppo delle risorse idriche.

di Frosio Next 

Maggio 2025

Il Contratto Firmato con la Regione Campania

Il raggruppamento temporaneo di imprese che include Technital Spa (capogruppo), Frosio Next, RPA e G&V, ha recentemente firmato un contratto con la Regione Campania. Questo accordo riguarda la direzione lavori e il coordinamento sicurezza in fase di esecuzione (CSE) all’interno del progetto denominato:

“UTILIZZO IDROPOTABILE DELLE ACQUE DELL’INVASO DI CAMPOLATTARO E POTENZIAMENTO DELL’ALIMENTAZIONE POTABILE PER L’AREA BENEVENTANA”.

Frosio Next si occuperà della direzione operativa idraulica e impiantistica per gli impianti idroelettrici, con un coinvolgimento diretto all’interno dell’ufficio della direzione lavori. Questo progetto, che abbraccia tre lotti, si prefigge di migliorare l’approvvigionamento idrico per l’area Beneventana, coprendo zone come Alto Tammaro, Fortore, Titerno e Telesino.

 Inizio delle Operazioni: La Fase Operativa del Progetto

Con l’avvio delle attività operative, la progettazione esecutiva è stata completata e le prime fasi dei lavori sono già state affidate alle imprese appaltatrici. Tra le principali lavorazioni già in corso c’è la realizzazione della Galleria di Derivazione, che consentirà il trasferimento delle acque dall’invaso all’impianto di potabilizzazione, situato a valle della diga, nel comune di Ponte.

Un’Opera Strategica per il Futuro del Territorio

L’intervento che mira a potenziare l’approvvigionamento idrico e a garantire l’utilizzo idropotabile delle acque dell’invaso, coinvolge diversi partner e si inserisce nel più ampio programma nazionale di sviluppo delle risorse idriche.

Non è solo un intervento di natura tecnica, ma rappresenta una vera e propria opera strategica per il territorio, con un investimento complessivo di oltre 700 milioni di euro. La diga di Campolattaro, con un volume di accumulo di 96,6 milioni di metri cubi di acqua, garantirà una risorsa idrica annua di 87,2 milioni di metri cubi, attualmente non sfruttata.

Il progetto della Diga di Campolattaro segna un passo importante verso il potenziamento delle infrastrutture idriche nazionali. Grazie all’impegno costante della Regione Campania, del MIT e del Commissario Straordinario, si avvia finalmente il completamento di una delle più grandi infrastrutture idriche incompiute del paese.

Scopri altre news

Contattaci

Vuoi avviare un grande progetto insieme a noi?
Compila il form e rimaniamo in contatto.

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa Privacy di Frosio Next S.r.l.*
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per poter ricevere materiale informativo e la newsletter di Frosio Next S.r.l.